Passa ai contenuti principali

Sentiment alternativi

Ciao!

Bentrovati qui sul blog.. Nel caso non ve ne foste accorti, oggi è San Valentino e, chi mi conosce sa che io e il romanticismo non siamo proprio migliori amici, quindi non aspettatevi da me un post cuoricini e rosa ovunque perchè ahimè rimarreste delusi.

Il caso ha voluto che oggi fosse il mio giorno per pubblicare qui, quindi ci ho pensato un pochino, e alla fine ho deciso di proporvi una card che può essere utilizzata sia per San Valentino, sia per un'altra occasione; complici i timbri bellissimi di Altenew, ho realizzato per voi questa card per dirvi due cose.



La prima è che questa card può essere ragalata a tutti: uomini, donne, partner, amici e chiunque vi passi per la testa! Perchè sì, sdoganiamo questo fatto, che per gli uomini si debbano creare card "maschili". Agli uomini si possono anche regalare dei fiori, perchè no? Chiaramente se pensate che alla persona alla quale la state donando possano piacere i fiori, e qui non ci sono "generi" in ballo, ma semplicemente gusto personale..



Eee, la seconda ve la dico alla fine del post, perchè intanto voglio spiegarvi come si realizza:


  • Per prima cosa taglia un quadrato di carta Canson acquarellabile della misura che preferisci. Timbra per prima cosa il fiore con il Distress Ink Antique Linen, e ripeti il passaggio sulla carta da masking. Ritaglia il fiore a filo del disegno e incollalo su quello timbrato sulla carta acquarellabile. [La carta per il masking è una carta, adesiva da un lato, ma riposizionabile. Permette di fare timbrate sovrapposte per poter creare delle dimensioni che altrimenti non riusciremmo a realizzare]
  • Per colorare questo Anemone Altenew ho cercato su Google una foto di un anemone, una volta trovato ho creato la mia palette. Ho mischiato diversi colori per raggiungere la tonalità di ognuno che desideravo ma, come indicazione, vi lascio qui una lista di Distress Ink che potete utilizzare: Fired Brick, Fozilized Amber, Crushed Olive, Forest Moss, Ground Espresso, Old Paper.



  • Non pensare sia difficile colorare così, si tratta di pratica e pazienza. Ci sono un pò di strati di colore qui, ed è per questo che devi far asciugare sempre il tupo lavoro tra uno strato e l'altro: per evitare che il colore di base, con quello che ci stai mettendo sopra si mischino (creando un colore che non era previsto nella tua palette).
  • Ti consiglio di fare qualche prova, ricordandoti che, l'acquarello ha bisogno di acqua quindi mi raccomando, occhio ai colori troppo secchi! E ancora più importante: ricordati di colorare sempre due elementi distanti tra loro, almeno fino a quando il primo non sarà ben asciutto.
  • Una volta finito il fiore, crea un colore che ti piace per lo sfondo, non troppo invasivo e che faccia un po' di contrasto con il tuo fiore, per creare ancora un po' di dimensionalità. 
  • Quando sarà tutto asciutto timbra il sentiment che preferisci, dallo stesso set: questo qui è super motivazionale e, dice (all'incirca, perchè tradurre alcune frasi è un po' ostico): la vita ti sta benissimo addosso.

  • Ultimo tocco: qualche goccina con il Distress Ink Black Soot e un colore acrilico bianco. Taglia un quadrato di carta, la mia è marrone scuro, che sia 0,5 cm più grande del tuo quadrato acquarellabile, incollali tra loro e poi incolla tutto su una base kraft.


La card è finita, ma ora veniamo alla seconda cosa di cui volevo parlarvi: sarò ospite nel negozio Bricotutto sabato 16 marzo dalle 9.30, faremo insieme un workshop di colorazione per realizzare un progettino super carino, e mi farebbe piacere conoscervi. Quindi se vi va, segnate la vostra partecipazione, e scrivete a Loredana per prenotare il vostro posto. 

Per oggi la smetto di chiacchierare..
Spero di vedervi sabato 16, mi servirà un po' di supporto per questo primo corso da Bricotutto!

Grazie per aver letto fino a qui!

Commenti

Post popolari in questo blog

Special Guest...Deborah Beba Sanavia e il suo Natale in Rosa!!!

Ciao a tutti mi presento: sono Deborah  Beba Sanavia-ManinpastaByBeba.  Da sempre adoro la  creatività e il fai da te, ho iniziato quattro anni fa con piccola oggettistica , lavori in feltro, legno  e cucito creativo. Successivamente, ho esplorato il mondo delle paste polimeriche e dei bijoux con grande soddisfazione, pubblicando alcuni tutorial sul canale YouTube. Quattro anni fa ho scoperto il mondo dello scrapbooking e del cardmaking e da allora sono totalmente rapita e affascinata da queste tecniche. Il mio mondo creativo è sempre stato raccolto sotto il nome ManinpastaByBeba, che mi ha seguito nei vari cambi di passione. Definirmi creativa lo trovo ambizioso, ma sicuramente amo creare tante cose con vari materiali, soprattutto amo imparare ed esplorare varie tecniche. Adoro colorare e comporre biglietti portatori di allegria. Quando qualcosa mi riesce bene e penso che possa essere utile agli altri, realizzo dei semplici video tutorial che pubblico s...

Benvenuto anno nuovo!

Ciao, siamo ormai arrivati all'ultimo post dell'anno con il quale si chiude questo 2018 per noi Bricottine. Avete trascorso bene il Natale voi? Io benissimo!!! Famiglia, riposo, buon cibo, buona compagnia e.....un sacco di regalini scrapposi sotto l'albero! E così, quale miglior occasione per provare ciò che Babbo Natale mi ha portato? Per questo ultimo post ho infatti pensato di proporvi un "calendario perpetuo" interpretato in modo scrapposo, nel quale ovviamente, da brava scapper, non potevano non trovare posto delle foto. L'idea era infatti quella di realizzare un calendario per la mia scrap room che mi aiutasse anche a ricordare i compleanni delle mie scrappamiche! Per realizzarlo sono partita da un portadocumenti con molla in mdf che ho ricoperto con una carta della bellissima collezione Whimsical W/Copper foil della Pink Paislee . Ho poi ricavato, servendomi dalla tag punch board , alcune tag ed altre ritagliandole da alcuni fogli della coll...

Happy Mother's Day!!

Ciao a tutti!! Fra poche settimane si celebra la  festa  della Mamma e, oggi,  sul Blog vi voglio mostrare cosa ho preparato per la mia.  Da quando ho la passione per la carta è mia consuetudine accompagnare i regalo che le faccio  con una card; ormai mia mamma le colleziona e ogni volta che vado da lei trovo le mie cards in bellavista in salotto (belle o brutte che siano mia mamma le espone con orgoglio, come faccio io con i disegni che mio figlio fa all'asilo e che ormai in casa hanno preso il posto dei quadri....))) Con mia mamma ho la fortuna di condividere l'amore per la creatività, credo di aver ereditato il gene del "fai da te" proprio da lei. Per un po' abbiamo pure frequentato una scuola di cucito insieme, poi , quando il mio pellegrinaggio tra i vari  hobby mi ha condotto e fatto trovare la mia "casa felice" nello scrap e nel papercrafting, le nostre strade creative si sono un po' divise e  lei continua con il cucito e con...