Tempo di scuola
La magia di
Settembre sta nei nuovi inizi. E’ il capodanno dell’animo, tutto può iniziare e
nascono mille obiettivi: le diete magiche, le nuove passioni, lo sport fatto
finalmente per bene ^_^.
Prima di ogni
cosa però, Settembre è l’inizio della scuola. Ci resta dentro da quando eravamo
noi i bambini che iniziavano, in cui ritrovavamo gli amici dopo l'estate o si
andava con il cuore stretto ad incontrarne di nuovi. È un imprinting
e lo sono anche i primi giorni.
Per tutte queste
aspettative ed “emozioni forti” non potevo non dedicare un LO specialissimo al
primo giorno di scuola del mio dolce Ettore, che quest'anno inizia la prima ed
io lo vedo ogni giorno compire un passo sempre più sicuro e più in la da me. Ho
usato questo LO come pietra miliare che mi ricordi per sempre le emozioni di
quel giorno.
Cercherò di
raccontarvi brevemente la realizzazione.
I colori che ho
scelto sono i colori dolci ed allegri di Lawn Fawn e Echo Park a cui ho
abbinato alcune carte “Spatasciate” realizzate con gli Oxide.
Il Journaling
dedicato a questa creazione è la parte più importante assieme alle foto, per
questo occupano i due spazi più grandi e colpiscono subito lo sguardo.
Ho iniziato
quindi creandomi una card che fungesse da dima per valutare l’ingombro che
avrebbero occupato le foto e di conseguenza poi poter decidere dove disporre le
decorazioni e il journaling. Io dovevo usare due foto 7x10 cm e ho
realizzato la mia dima di 15,5x11 in modo che poi potesse essere anche la
mattatura per le foto.
Dopo aver scelto
dove posizionare tutto ho iniziato ad incollare. Dapprima le linee orizzontali
forti, realizzate con le cornici degli stickers Echo Park, che si
dispongono sotto alle foto ed una sottile in basso. Alla card per la mattatura
ho applicato del biadesivo spessorato per farla rialzare dal piano base del LO.
Per le
decorazioni sotto alle foto ho preparato un parquet (haha) di striscioline di
cartoncino grandi all’incirca 1,5x11 cm. Per realizzarle ho preso carta di
scarto e carte realizzate da me con i colori Oxide.
Ho quindi
applicato tutti i miei stickers componendo così l’elemento decorativo a tema.
Dapprima ho mattato e rialzato l’elemento centrale con la scritta con del
nastro spessorato, poi ho attaccato tutte gli altri stickers avendo cura di
inserirli leggermente sotto, in modo che sembrassero saltar fuori dalla
scritta.
Sugli angoli in
alto ho realizzato, con le carte avanzate, alcune flag pinzate tra loro o
decorate sempre con le scritte del pad.
Per le parole di sfondo
ho cercato un timbro che avesse una parola adatta l’ho timbrato ripetutamente
sempre facendolo “fuoriuscire” dai bordi degli elementi in evidenza.
Come dicevo prima
al journaling ho dedicato uno spazio rilevante in basso a dx. Ho scritto i miei
pensieri a computer, ho stampato, ritagliato e incollato riprendendo la
disposizione del “parquet” realizzato prima. Non è importante mantenere
l’ordine durante la composizione, anzi, dei piccoli disassamenti e asimmetrie
daranno un tocco spontaneo al vostro LO.
Concludendo ho
posizionato il titolo in alto con del biadesivo spessorato e due clip a
sostenere le foto.
Ora il mio LO è
appeso in salotto nel nostro PortaLO homemade e sarà l’immagine settembrina di
quest’anno.
Spero che questo
progetto semplice e allegro vi sia piaciuto e vi lascio la lista dei materiali usati qui
sotto, un abbraccio,
Deborah.
Deborah.

MATERIALI USATI
Distress Oxide Broken China
Colla Nuvo o colla Tacky Glue
Grande Beba!! Inizio stupenderrrrrimo !!
RispondiEliminaPiù LO per tutti ;-)
Elimina