Passa ai contenuti principali

Travel Midori

Ciao a tutti!

Bentrovati qui sul blog, il progetto di cui parliamo oggi è molto importante perchè, innanzitutto riguarda uno dei miei buoni propositi per questo anno appena iniziato: vorrei riuscire a viaggiare di più; ma soprattutto perchè questo viaggio è il regalo che ho fatto a mio fratello per Natale: andremo insieme a Londra tra un paio di mesi e non vedo l'ora, anche perchè sarà il suo primo viaggio in aereo..




Si tratta di un piccolo quadernino midori, le misure sono 11,5x16 finito. Piccolo tip: gli angoli sono stondati perchè, in tal modo, resisteranno più a lungo all'usura senza creare delle antiestetiche orecchiette.



Volevo che il quaderno potesse contenere tutto ciò che ci servirà sapere in quei giorni, e, per riuscire più facilmente a trovare le informazioni di cui ho bisogno mentre sarò in giro, l'ho diviso in sezioni "tematiche": cosa fare, dove mangiare, info utili e travel memories. I primi tre sono scritti al computer utilizzando un font molto piccolo e allungato in modo da farci stare tutte le parole in 3,5cm (se ti interessa il font si chiama Makiba Font).



Passiamo agli step per replicarlo:


  • Taglia 8 fogli di carta da fotocopiatrice 20.7x15,7 e un foglio di Bazzil Kraft 21x16 cm. Cordona entrambi sulla metà per ottenere un quadernino lungo e stretto. Lungo la cordonatura fai una cucitura con la macchina da cucire, o, in alternativa, chiudi i fogli con due punti di spillatrice. Una volta ripiegato a metà e dopo aver controllato che sia tutto a posto stonda gli angoli con la misura intermedia del punch 3ways corner di We r Memory keepers.
  • Timbra il timbro Stamping Bella Rosie and Bernie plan a trip con l'aiuto di uno stamping tool su carta Canson acquarellabile con il tampone Versafine Onyx Black fino a quando la timbrata sarà nitida e bella nera.
  • Ripassa le ombre con un pennarellino dalla punta sottilissima (tipo 0,05mm) che sia resistente all'acqua perchè poi dovrai colorarci sopra. In questo modo le ombre appariranno molto più marcate e l'effetto sarà molto evidente.


  • Passa alla colorazione con il medium che preferisci, io ho scelto di usare gli Zig Clean Color Real Brushes. La colorazione con questi pennarelli è molto semplice e abbastanza veloce, sono pennarelli a base d'acqua dai colori molto vivaci, secondo me perfetti per colorare i fiori. Quando si tratta di colori più realistici preferisco "spegnere" un pochino la brillantezza del colore mischiando al colore scelto una punta del suo complementare(=il colore di fronte nella ruota dei colori).
  • Una volta colorato tutto, ritaglia con una forbicina di precisione la figura e prepara il pad di carte ModaScrap Enjoy the journey.
  • Taglia due rettangoli con la fustella Dashing Rectangles e un quadrato con la fustella Dashing Squares sempre di ModaScrap, ti serviranno per realizzare il background della tua figura.

  • Per i tab con le aree tematiche, taglia 4 tab con il punch Tab Punch File di We r Memory Keepers. Ritaglia le parole che hai scelto, scritto e stampato, e attaccale. Quindi aggiungi i tab sui bordi delle pagine con del nastro biadesivo.
  • Sulla parte interna della copertina, come vedi, ho aggiunto una piccola bustina creata con la fustella Gift Card Bag di Tim Holtz, che contiene anche le fustelle di lettere e numeri per scriverci sopra quello che vuoi.

  • Sul retro, invece, ho cucito un quadrato di carta, sempre dallo stesso pad, e un pezzo della carta per il journaling, ho creato così due piccole taschine per contenere biglietti, scontrini e quello che raccoglieremo là. Nella tasca più piccola ci sono due tag della misura più piccola, ottenute con il punch Scallop Tag 3 in 1.


Anche per questa volta spero che ti sia piaciuto, e che non sia stato troppo noioso leggere fino a qui. Nell'intento di essere il più chiara possibile, a volte mi soffermo su dettagli insignificanti; quindi sappi che quello che leggi qui, nei miei post, è frutto di diversi tagli che faccio nelle riletture, reputati fortunato!!



Ci ritroviamo presto qui!
Intanto grazie per essere passato a leggermi..
A presto





P.s: quando torneremo da Londra, posterò sicuramente il quaderno completo di appunti e ricordi, quindi, se ti va, puoi seguirmi su una delle mie pagine per vedere come sarà una volta finito (trovi i link alle mie pagine sul blog a cui puoi accedere cliccando sul mio nome qui sopra).


*Trovate tutti i materiali cliccando sul nome di quello che vi interessa.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Special Guest...Deborah Beba Sanavia e il suo Natale in Rosa!!!

Ciao a tutti mi presento: sono Deborah  Beba Sanavia-ManinpastaByBeba.  Da sempre adoro la  creatività e il fai da te, ho iniziato quattro anni fa con piccola oggettistica , lavori in feltro, legno  e cucito creativo. Successivamente, ho esplorato il mondo delle paste polimeriche e dei bijoux con grande soddisfazione, pubblicando alcuni tutorial sul canale YouTube. Quattro anni fa ho scoperto il mondo dello scrapbooking e del cardmaking e da allora sono totalmente rapita e affascinata da queste tecniche. Il mio mondo creativo è sempre stato raccolto sotto il nome ManinpastaByBeba, che mi ha seguito nei vari cambi di passione. Definirmi creativa lo trovo ambizioso, ma sicuramente amo creare tante cose con vari materiali, soprattutto amo imparare ed esplorare varie tecniche. Adoro colorare e comporre biglietti portatori di allegria. Quando qualcosa mi riesce bene e penso che possa essere utile agli altri, realizzo dei semplici video tutorial che pubblico s...

Benvenuto anno nuovo!

Ciao, siamo ormai arrivati all'ultimo post dell'anno con il quale si chiude questo 2018 per noi Bricottine. Avete trascorso bene il Natale voi? Io benissimo!!! Famiglia, riposo, buon cibo, buona compagnia e.....un sacco di regalini scrapposi sotto l'albero! E così, quale miglior occasione per provare ciò che Babbo Natale mi ha portato? Per questo ultimo post ho infatti pensato di proporvi un "calendario perpetuo" interpretato in modo scrapposo, nel quale ovviamente, da brava scapper, non potevano non trovare posto delle foto. L'idea era infatti quella di realizzare un calendario per la mia scrap room che mi aiutasse anche a ricordare i compleanni delle mie scrappamiche! Per realizzarlo sono partita da un portadocumenti con molla in mdf che ho ricoperto con una carta della bellissima collezione Whimsical W/Copper foil della Pink Paislee . Ho poi ricavato, servendomi dalla tag punch board , alcune tag ed altre ritagliandole da alcuni fogli della coll...

Happy Mother's Day!!

Ciao a tutti!! Fra poche settimane si celebra la  festa  della Mamma e, oggi,  sul Blog vi voglio mostrare cosa ho preparato per la mia.  Da quando ho la passione per la carta è mia consuetudine accompagnare i regalo che le faccio  con una card; ormai mia mamma le colleziona e ogni volta che vado da lei trovo le mie cards in bellavista in salotto (belle o brutte che siano mia mamma le espone con orgoglio, come faccio io con i disegni che mio figlio fa all'asilo e che ormai in casa hanno preso il posto dei quadri....))) Con mia mamma ho la fortuna di condividere l'amore per la creatività, credo di aver ereditato il gene del "fai da te" proprio da lei. Per un po' abbiamo pure frequentato una scuola di cucito insieme, poi , quando il mio pellegrinaggio tra i vari  hobby mi ha condotto e fatto trovare la mia "casa felice" nello scrap e nel papercrafting, le nostre strade creative si sono un po' divise e  lei continua con il cucito e con...