Passa ai contenuti principali

Special Guest...Francesca Vicch






Mi chiamo Francesca, quasi 35 anni, mamma, moglie, lavoratrice sufficientemente stacanovista e innamorata del lavoro; in "arte" FrancyFrills.
Mi sono trovata questo nome perché tutto ciò che creo è carico e colorato, in parole povere "fronzoloso".
Ho scoperto lo scrapbooking poco più di quattro anni fa, mentre ero alla ricerca di idee per riordinare anni e anni di fotografie e mi ha investito come un treno, riempiendo le mie giornate di creatività e colore. Da allora non ho più saputo smettere e sono perennemente alla ricerca di idee e tecniche nuove, avida di informazioni e curiosa come non mai.
Non sempre ho uno stile predefinito, semplicemente mi lascio guidare dal sentimento del momento e ho scoperto che questo mi conduce nei luoghi più inaspettati. Ultimamente, e questo ultimamente dura da parecchio, sono ossessionata dai fiori, che siano stampati sulla carta, timbri o che siano un abbellimento, non riesco a farne a meno. Mi sono sempre definita un' aspirante creativa e non smetterò mai di farlo perché ciò che di più bello ho imparato in questi anni è che non c'è limite a quanto si può imparare. 

Il mio progetto è dedicato al saggio delle mie nanerottole da giardino. Del resto, quando il costume di scena è da unicorno con coda in tulle , che fai, non ti lanci in uno shooting fotografico forsennato e non metti le foto in un mini??!! Siamo Scrappers o cioccolataie? Cosa facciamo noi??FOTO! E dove le mettiamo? Nei mini!!!:-)))
Una delle mie assolute dipendenze sono gli strumentopoli di We' R Memory Keepers e oggi vi parlo di uno di loro, ovvero, la Banner Punch Board che serve per  creare tre tipi di bandierine di diverse misure, bandierine che io ho trasformato nelle pagine del mio mini. Per accompagnare la bellezzitudine delle mie bambine vestite da magici  unicorni ho usato la collezione Awakening di Piatek.



Utilizzando la banner punch board ho tagliato 12 bandierine di diverso formato e tipologia ma sempre con la stessa larghezza di 14 cm (la board è provvista di una tabella in pollici e una in centimetri per  i tagli e i fori).
Ho forato utilizzando la board e così ho ricavato 11 pagine.


E poi è tutto un attimo (del resto lo cantava anche Anna Oxa). Mi sono lanciata in un furibondo fussy cutting e mi sono ritagliata i fiori della bellissima collezione della Piatek ovviando, così, alla "mancanza" di die cuts abbinati alla collezione e ho decorato con scritte adesive ed enamel dots (usati come non ci fosse un domani, ovvio).
Vi confesserò che non ho fotografato tutte le pagine o più che un post sul blog sarebbe sembrato un bombardamento fotografico. Vi lasco quindi alle foto del mio progetto sperando che vi piaccia.












E dunque ..passo e chiudo..per ora!!!
Un abbraccio grande grandissimo.
Francesca

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Special Guest...Deborah Beba Sanavia e il suo Natale in Rosa!!!

Ciao a tutti mi presento: sono Deborah  Beba Sanavia-ManinpastaByBeba.  Da sempre adoro la  creatività e il fai da te, ho iniziato quattro anni fa con piccola oggettistica , lavori in feltro, legno  e cucito creativo. Successivamente, ho esplorato il mondo delle paste polimeriche e dei bijoux con grande soddisfazione, pubblicando alcuni tutorial sul canale YouTube. Quattro anni fa ho scoperto il mondo dello scrapbooking e del cardmaking e da allora sono totalmente rapita e affascinata da queste tecniche. Il mio mondo creativo è sempre stato raccolto sotto il nome ManinpastaByBeba, che mi ha seguito nei vari cambi di passione. Definirmi creativa lo trovo ambizioso, ma sicuramente amo creare tante cose con vari materiali, soprattutto amo imparare ed esplorare varie tecniche. Adoro colorare e comporre biglietti portatori di allegria. Quando qualcosa mi riesce bene e penso che possa essere utile agli altri, realizzo dei semplici video tutorial che pubblico s...

Benvenuto anno nuovo!

Ciao, siamo ormai arrivati all'ultimo post dell'anno con il quale si chiude questo 2018 per noi Bricottine. Avete trascorso bene il Natale voi? Io benissimo!!! Famiglia, riposo, buon cibo, buona compagnia e.....un sacco di regalini scrapposi sotto l'albero! E così, quale miglior occasione per provare ciò che Babbo Natale mi ha portato? Per questo ultimo post ho infatti pensato di proporvi un "calendario perpetuo" interpretato in modo scrapposo, nel quale ovviamente, da brava scapper, non potevano non trovare posto delle foto. L'idea era infatti quella di realizzare un calendario per la mia scrap room che mi aiutasse anche a ricordare i compleanni delle mie scrappamiche! Per realizzarlo sono partita da un portadocumenti con molla in mdf che ho ricoperto con una carta della bellissima collezione Whimsical W/Copper foil della Pink Paislee . Ho poi ricavato, servendomi dalla tag punch board , alcune tag ed altre ritagliandole da alcuni fogli della coll...

Happy Mother's Day!!

Ciao a tutti!! Fra poche settimane si celebra la  festa  della Mamma e, oggi,  sul Blog vi voglio mostrare cosa ho preparato per la mia.  Da quando ho la passione per la carta è mia consuetudine accompagnare i regalo che le faccio  con una card; ormai mia mamma le colleziona e ogni volta che vado da lei trovo le mie cards in bellavista in salotto (belle o brutte che siano mia mamma le espone con orgoglio, come faccio io con i disegni che mio figlio fa all'asilo e che ormai in casa hanno preso il posto dei quadri....))) Con mia mamma ho la fortuna di condividere l'amore per la creatività, credo di aver ereditato il gene del "fai da te" proprio da lei. Per un po' abbiamo pure frequentato una scuola di cucito insieme, poi , quando il mio pellegrinaggio tra i vari  hobby mi ha condotto e fatto trovare la mia "casa felice" nello scrap e nel papercrafting, le nostre strade creative si sono un po' divise e  lei continua con il cucito e con...